Intuizione, una capacità che stiamo abbandonando.
La porzione del nostro cervello che ci consente di fare cose corrisponde a due cucchiaini da tè. E il resto?
Read moreLa porzione del nostro cervello che ci consente di fare cose corrisponde a due cucchiaini da tè. E il resto?
Read moreImparare dalle paure dei bambini per affrontare le nostre paure di adulti, anche legate alla vita professionale.
Read moreStamattina mi sono svegliata dopo le elezioni europee nel mondo che avevo previsto ieri sera. Forse un po’ peggio di quanto avessi previsto ma tutto sommato ci sono state anche delle flebili note positive. Le elezioni europee hanno sancito il successo indiscutibile della Lega e l’arretramento violento del M5S, ma anche una flebile ripresa del […]
Read moreCerto, il fatto che Tommy sia un amico ha contribuito alla mia voglia di leggere questa biografia su Sergio Marchionne. Il fatto che sia stato lo stalker di Marchionne per oltre 10 anni nel suo ruolo di giornalista ha accentuato ulteriormente la mia curiosità. Ma quando ho iniziato a leggere il libro edito da Sperling […]
Read moreSono una cattiva madre. Ieri sera alle 20:00 ho vestito di tutto punto mia figlia Emma di 7 anni, che il giorno dopo sarebbe dovuta andare a scuola (e ci è andata, naturalmente). Abbiamo preso un taxi e siamo andate al Teatro Nazionale a Milano a vedere Mary Poppins – il Musical. Perché proprio di […]
Read moreHa fatto molto clamore l’uscita di Flavio Briatore rispetto al fatto che il figlio Nathan Falco – 8 anni – non frequenterà l’Università, perché non serve. Lo formerà lui, dice. Perché non ha bisogno di uno che sia laureato ma di uno che porti avanti ciò che lui ha costruito. Naturalmente, sui social si sono […]
Read moreSto lavorando troppo. Sono stanca, svogliata e poco lucida. Lavorare 100 ore, o più, a settimana non è virtuoso. Non lo è perché un ritmo simile ci accompagna quasi inevitabilmente a rinunciare a grosse porzioni dell’altro che compone la nostra vita. Non solo, ma nel mondo di oggi, costituito sempre più da enormi quantità di numeri […]
Read moreNotizia di questi giorni, l’atto dell’Amministrazione Trump nei confronti dei migranti latinoamericani. Tenere i bambini sul suolo americano, temporaneamente rinchiusi in gabbie, separandoli dai propri genitori. Ora, posto che quasi non riesco a commentare e a immaginare come si possa addivenire a una tale aberrazione, e mentre mi domando se le possibilità di intervento della […]
Read moreSabato scorso, 9 giugno, rientravamo in tram da una bella giornata trascorsa in laboratori creativi alla Fondazione Feltrinelli, quando la corsa del mezzo si è interrotta e ci hanno comunicato una deviazione per la quale avremmo dovuto cambiare tram in Stazione Centrale. Emma chiede, a quel punto, di fare una lunga passeggiata fino a casa, […]
Read moreAbbiamo trascorso il ponte del 1 maggio in Francia e più precisamente nella Loira, ospiti a casa di una coppia di cari amici. Tralascio tutte le note su luoghi ameni, cibo e vino, per soffermarmi su un episodio capitato la prima sera. Partecipiamo ad un aperitivo a casa di una famiglia con 3 bambini, ed […]
Read more